L'ENM è un ente pubblico non economico con funzioni di organismo di coordinamento nazionale e con compiti di promozione, indirizzo, agevolazione, valutazione e monitoraggio degli strumenti di microfinanza promossi dall'Unione Europea, nonché delle attività di microfinanza svolte in affidamento sui fondi UE.
ENM sviluppa iniziative volte a facilitare l'accesso al credito delle micro e piccole imprese, comprese le start-up innovative, nonché dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti, attraverso gli strumenti della microfinanza.
A livello nazionale ENM può contare su un'infrastruttura di 521 tutor, 38 istituti finanziari convenzionati (oltre 2.700 sportelli) e 139 sportelli di Microcredito Territoriale (248 operatori).